La Liguria risulta abitata sin dalla Preistoria. Vi sono presenti tracce che risalgono al Paleolitico, come le Caverne dei Balzi Rossi nella Riviera di Ponente, mentre i resti dei villaggi detti "castellari" nell'Età del Ferro evidenziano la successiva diffusione delle comunità locali. Più avanti, le tracce dell'antico porto di Genova sono testimonianza di un commercio fiorente, seguito dalla conquista romana all'epoca di Augusto.
Nella mappa, sono visualizzate i siti archeologici presenti nel territorio della Regione Liguria.
VAI ALLA MAPPA ESTESA
Per visualizzare la mappa completa in una nuova finestra sul sito del visualizzatore cartografico
Per approfondire
- Sottoprogetto Archeologia, su Regione.liguria.it
- L'elenco delle tappe della mappa Siti archeologici, in formato pdf